VENERE IN TEATRO Festival di danza
Le mezze stagioni - V Edizione
Costo del biglietto online: 4€
Costo del biglietto in loco: 6€
Costo del biglietto in loco: 6€
Matrioska nasce nel 2022 durante Trasmissioni, a Tuscania, con l'idea di aprire uno spazio di ricerca che destruttura i dispositivi della performance.Questo giardino incolto è la celebrazione di un passaggio, quell'evento che caratterizza ogni fase di transizione di un individuo. C’è un ritorno al corpo, alla materia, al movimento: un“rimettere in azione”ciò che di immateriale si è depositato. La Matrioska, nella sua tradizione, è un cerchio magico che si apre con un pezzo chiamato “madre” e si chiude con un pezzo chiamato“seme”.Questa esperienza può essere letta come una forma di nuovo accesso all’archivio del corpo, che fa affiorare memorie, opere video, autobiografie e frammenti. Non c'è differenza tra lo spazio performativo e il "fuori", non è scandito un inizio e una fine, non c'è una fruizione solo frontale, gli spettatori sono liberi di entrare e uscire dallo spazio e soffermarsi il tempo che ritengono necessario.
CHIARA FRIGO
Coreografa e performer, co-direttrice di Zebra Cultural Zoo, sviluppa il proprio interesse artistico nell’ambito della danza e delle arti performative. Laureata in biologia molecolare, la sua ricerca si basa agli esordi sui temi di arte e scienza. La sua poetica si trasforma nel tempo, in dialogo con ciò che la circonda, andando ad esplorare diversi linguaggi e nuove comunità di riferimento. Ha partecipato a progetti internazionali di ricerca coreografica quali Choreoroam (T, NL, ES, HR, DK, UK ), Triptyc (IT, CAN), Act Your Age (IT, NL, CY), Choreographic Connects (IT, IE, F). Il desiderio di raggiungere nuovi pubblici e coinvolgere il territorio porta all’ideazione di Ballroom, un progetto intergenerazionale presentato in numerosi festival europei; e di Blackbird, un progetto di creazione collettiva. Crea Miss Lala al Circo Fernando una performance con protagonista Marigia Maggipinto, storica interprete di Pina Bausch, un’esperienza di rievocazione di un archivio artistico e personale. Attualmente è coinvolta nella creazione di A Human Song, un progetto di grande scala recentemente presentato a Nid Platform 2024 nella sezione Open Studios, presso il Teatro Comunale di Vicenza.
CHIARA FRIGO
Coreografa e performer, co-direttrice di Zebra Cultural Zoo, sviluppa il proprio interesse artistico nell’ambito della danza e delle arti performative. Laureata in biologia molecolare, la sua ricerca si basa agli esordi sui temi di arte e scienza. La sua poetica si trasforma nel tempo, in dialogo con ciò che la circonda, andando ad esplorare diversi linguaggi e nuove comunità di riferimento. Ha partecipato a progetti internazionali di ricerca coreografica quali Choreoroam (T, NL, ES, HR, DK, UK ), Triptyc (IT, CAN), Act Your Age (IT, NL, CY), Choreographic Connects (IT, IE, F). Il desiderio di raggiungere nuovi pubblici e coinvolgere il territorio porta all’ideazione di Ballroom, un progetto intergenerazionale presentato in numerosi festival europei; e di Blackbird, un progetto di creazione collettiva. Crea Miss Lala al Circo Fernando una performance con protagonista Marigia Maggipinto, storica interprete di Pina Bausch, un’esperienza di rievocazione di un archivio artistico e personale. Attualmente è coinvolta nella creazione di A Human Song, un progetto di grande scala recentemente presentato a Nid Platform 2024 nella sezione Open Studios, presso il Teatro Comunale di Vicenza.