VENERE IN TEATRO Festival di danza
Le mezze stagioni - V Edizione
Domenica 7 settembre 2025
Ore 15:00 MICHAEL INCARBONE FALLEN ANGELS Regia, coreografia e luci Michael Incarbone
Performance e collaborazione alla drammaturgia Erica Bravini Musiche originali Edoardo Maria Bellucci Live set Gabriele Corti Produzione PinDoc Coproduzione ALDES, Teatri di Vetro/Triangolo Scaleno Con il contributo del MiC e Regione Siciliana Con il sostegno di Giacimenti-Rete nazionale per l’emersione dei giovani talenti - Da.Re. Dance Research, Kinkaleri-Spazio K, Diacronie Lab |
Foto di Margherita Masè
|
Costo del biglietto online: 4€
Costo del biglietto in loco: 6€
Costo del biglietto in loco: 6€
FALLEN ANGELS è una sinfonia sui corpi che cadono nel presente, immortalati in una sospensione ipercinetica, tra alto e basso, ascesa e rovina.
Rileggendo l’immagine della caduta degli angeli ribelli e spostandola ad un’osservazione su recenti fenomeni musicali (trap e derive, di cui protagonisti, narrazioni, autorappresentazioni, estetiche), ci si chiede che frequenza incarna il corpo che vive questo presente iper-culturale in continuo stato di avanzamento, accelerazione, innovazione, così come di saturazione, inerzia e anacronismo. Il corpo che danza sulle note invisibili di F.A. si immerge in una condizione “esistenziale” della caduta, vaporizza la sua materia ed esplode nella pluralità, mette in crisi il personale e l’autobiografico e trascende in un coro di voci post-umane, di versi frantumati e melmosi: è “la tragedia che si fa timbro”.
MICHAEL INCARBONE
Michael Incarbone danzatore, performer e autore che si forma all’Accademia Nazionale di Danza. Come danzatore ha collaborato con Georgia Tegou e Michalis Theophanous (UK), Compagnia Virgilio Sieni, DNA Dance Company e Giuseppe Muscarello. Attualmente è performer per ALDES - Roberto Castello, Kinkaleri, Adriana Borriello, Giselda Ranieri e il collettivo artistico Polisonum.
È artista associato PinDoc organismo di Produzione Danza, realizza: “FALLEN ANGELS” in coproduzione Teatri di Vetro, ALDES (selezionato per la Vetrina della Danza d’Autore 2024 del Network Anticorpi XL), “FLLNGLS”, “where you can find me, disappearance” progetto video, “Meta-morphing” e “About a Revolution”. Il video danza “GO ASK ALICE” è vincitore del Premio Roma 2020. È uno degli artisti selezionati per il Nouveau Grand Tour progetto di residenza Francia/Italia sostenuto dal MiC e dall’Istituto Italiano di Cultura Paris. Vincitore del bando “Per chi Crea – SIAE” con la nuova creazione "fin che ci trema il cuore", che ha debuttato nell’ambito della stagione danza 2025 “In Levare” di Orbita | Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza.
Rileggendo l’immagine della caduta degli angeli ribelli e spostandola ad un’osservazione su recenti fenomeni musicali (trap e derive, di cui protagonisti, narrazioni, autorappresentazioni, estetiche), ci si chiede che frequenza incarna il corpo che vive questo presente iper-culturale in continuo stato di avanzamento, accelerazione, innovazione, così come di saturazione, inerzia e anacronismo. Il corpo che danza sulle note invisibili di F.A. si immerge in una condizione “esistenziale” della caduta, vaporizza la sua materia ed esplode nella pluralità, mette in crisi il personale e l’autobiografico e trascende in un coro di voci post-umane, di versi frantumati e melmosi: è “la tragedia che si fa timbro”.
MICHAEL INCARBONE
Michael Incarbone danzatore, performer e autore che si forma all’Accademia Nazionale di Danza. Come danzatore ha collaborato con Georgia Tegou e Michalis Theophanous (UK), Compagnia Virgilio Sieni, DNA Dance Company e Giuseppe Muscarello. Attualmente è performer per ALDES - Roberto Castello, Kinkaleri, Adriana Borriello, Giselda Ranieri e il collettivo artistico Polisonum.
È artista associato PinDoc organismo di Produzione Danza, realizza: “FALLEN ANGELS” in coproduzione Teatri di Vetro, ALDES (selezionato per la Vetrina della Danza d’Autore 2024 del Network Anticorpi XL), “FLLNGLS”, “where you can find me, disappearance” progetto video, “Meta-morphing” e “About a Revolution”. Il video danza “GO ASK ALICE” è vincitore del Premio Roma 2020. È uno degli artisti selezionati per il Nouveau Grand Tour progetto di residenza Francia/Italia sostenuto dal MiC e dall’Istituto Italiano di Cultura Paris. Vincitore del bando “Per chi Crea – SIAE” con la nuova creazione "fin che ci trema il cuore", che ha debuttato nell’ambito della stagione danza 2025 “In Levare” di Orbita | Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza.