VENERE IN TEATRO Festival di danza
Le mezze stagioni - V Edizione
Venerdì 5 settembre 2025
Ore 18:30 ILARIA BAGAROLO aka GARY, EDOARDO BATTAGLIA, ALICE PAN Anatomia di un ricordo Concept e performance Ilaria Bagarolo aka Gary, Edoardo Battaglia, Alice Pan
Composizione originale Giulio Polloniato, Matteo Berti Musica non originale Kali Malone, Sophie Birch, Fryderyc Chopin Voce Elena Griggio |
Dramaturg Fabio Liberti
Occhio Esterno Chantal Kohlmeyer
Residenza e Co-produzione Studio Pro Arte (Friburgo) all’interno di Culture Moves Europe, Goethe-Institut, Live Arts Cultures
Grazie a Lavanderia a Vapore (Collegno)
Foto Christian Kunstle
Grazie a coloro che hanno nutrito il nostro processo: Monika, Daniel, Loye, Ana, Carlotta, Alessandro, Angelo, Cecilia, Eleonora, Eleonora, Emilia, Francesca, Laura, Lorenzo, Lucette, Marco, Marilisa, Massimiliano, Mattia, Manuela, Paolo, Sophie e il resto delle nostre famiglie.
Occhio Esterno Chantal Kohlmeyer
Residenza e Co-produzione Studio Pro Arte (Friburgo) all’interno di Culture Moves Europe, Goethe-Institut, Live Arts Cultures
Grazie a Lavanderia a Vapore (Collegno)
Foto Christian Kunstle
Grazie a coloro che hanno nutrito il nostro processo: Monika, Daniel, Loye, Ana, Carlotta, Alessandro, Angelo, Cecilia, Eleonora, Eleonora, Emilia, Francesca, Laura, Lorenzo, Lucette, Marco, Marilisa, Massimiliano, Mattia, Manuela, Paolo, Sophie e il resto delle nostre famiglie.
Costo del biglietto online: 6€
Costo del biglietto in loco: 8€
Costo del biglietto in loco: 8€
Anatomia di un ricordo nasce dal desiderio che accomuna le storie di Alice, Ilaria ed Edoardo di affondare nelle proprie memorie familiari.
Anatomia, dal greco ἀνατομή-dissezione, e Ricordo, dal latino recŏrdari-richiamare al cuore, si legano per costruire una rivelazione intima e sincera, che corre lungo la linea del tempo. Il titolo scelto evoca un corpo freddo, sezionato metodicamente in ogni sua parte, il quale coesiste con il ricordo, un collante effimero, ma indispensabile, che osserva la realtà
attraverso uno sguardo opaco, liquido.
Il ricordo infatti richiama al presente
qualcosa che non è più qui
o non è più
adesso.
Non nella sua forma originale.
E che però, per il solo tornare in cuore
[o corpo],
rivive sentimento concreto,
esperienza diretta.
E’ la possibilità di consultare il passato,
di interrogarlo,
di distendercisi
ancora.
ILARIA BAGAROLO aka GARY, EDOARDO BATTAGLIA, ALICE PAN
Alice Pan, Edoardo Battaglia e Ilaria Bagarolo aka Gary si incontrano per la prima volta nel 2023. Dopo aver collaborato in diversi contesti decidono di sviluppare un progetto comune, instaurando fin da subito una profonda intesa sia a livello artistico che umano. I tre artisti lavorano in sinergia, sfruttando le proprie singolarità in una modalità creativa multidisciplinare che mette insieme arte visiva, video e performance in un modo fresco e nuovo.
Da questa collaborazione nasce Anatomia di un ricordo, opera prima del trio, che ottiene una residenza nell’estate 2024 presso lo Studio Pro Arte a Friburgo, con il sostegno del fondo europeo Culture Moves Europe. Il progetto è sostenuto ulteriormente dalle residenze KOMMTANZ e Vene.re 2025 oltre che dall'associazione Live Arts Cultures.
Anatomia, dal greco ἀνατομή-dissezione, e Ricordo, dal latino recŏrdari-richiamare al cuore, si legano per costruire una rivelazione intima e sincera, che corre lungo la linea del tempo. Il titolo scelto evoca un corpo freddo, sezionato metodicamente in ogni sua parte, il quale coesiste con il ricordo, un collante effimero, ma indispensabile, che osserva la realtà
attraverso uno sguardo opaco, liquido.
Il ricordo infatti richiama al presente
qualcosa che non è più qui
o non è più
adesso.
Non nella sua forma originale.
E che però, per il solo tornare in cuore
[o corpo],
rivive sentimento concreto,
esperienza diretta.
E’ la possibilità di consultare il passato,
di interrogarlo,
di distendercisi
ancora.
ILARIA BAGAROLO aka GARY, EDOARDO BATTAGLIA, ALICE PAN
Alice Pan, Edoardo Battaglia e Ilaria Bagarolo aka Gary si incontrano per la prima volta nel 2023. Dopo aver collaborato in diversi contesti decidono di sviluppare un progetto comune, instaurando fin da subito una profonda intesa sia a livello artistico che umano. I tre artisti lavorano in sinergia, sfruttando le proprie singolarità in una modalità creativa multidisciplinare che mette insieme arte visiva, video e performance in un modo fresco e nuovo.
Da questa collaborazione nasce Anatomia di un ricordo, opera prima del trio, che ottiene una residenza nell’estate 2024 presso lo Studio Pro Arte a Friburgo, con il sostegno del fondo europeo Culture Moves Europe. Il progetto è sostenuto ulteriormente dalle residenze KOMMTANZ e Vene.re 2025 oltre che dall'associazione Live Arts Cultures.